
Un sorso di caffè per una primavera energetica
15 Luglio 2021
Frappe al caffè
15 Luglio 2021Non si sa esattamente quando il caffè sia stato scoperto, infatti la fase iniziale della sua storia è confusa ed incerta e legata a varie leggende.
Di certo pero’ la storia del caffè è lunga e affascinante.
E come succede molte volte leggende, racconti e realtà si intrecciano creando storie più o meno veritiere.
Una delle leggende più antiche e conosciute è quella di Kaldi, un pastorello dello Yemen, il quale non vedendo tornare le capre che sorvegliava le andò a cercare e le ritrovò super eccitate ed energiche.
Kaldi incuriosito dal loro comportamento suguì le caprette e notò che erano attratte dal mangiare delle bacche rosse, allora raccolse alcuni di quei frutti e li portò ad un monastero. I monaci era già soliti preparare delle bevande e tisane e fecero lo stesso con questi frutti e ne scoprirono l’effetto eccitante della bevanda, in grado di tenerli svegli anche nelle lunghe ore di preghiera.
Un’altra storia racconta di come l’arcangelo Gabriele venne in aiuto a Maometto, il quale bevendo una miracolosa bevanda dal colore scuro offerta dall’angelo riuscì a recuperare le sue energie e lo fece rinvenire.
Un’ultima leggenda narra di un monaco arabo, in viaggio verso Mocha, città afflitta da una terribile peste.
Qui con le sue preghiere riuscì a guarire moltissimi ammalati tra cui la principessa, figlia dello sceicco.
Il re all’udire di questo amore costrinse il monaco a vivere in solitaria su un montagna dove per appagare la fame e la sete dovette invocare l’aiuto del suo maestro, morto poco prima.
In suo aiuto gli mandò un uccello dall’aspetto variopinto. Per ammirarne la bellezza Omar si avvicinò e vide un albero con delle bacche rosse. Le colse, le arrostì e le fece bollire, ne ricavò una bevanda che oggi chiamiamo caffè e si sentì subito meglio.
Visto il successo della magica bevanda la somministrò anche ad un anziano signore, un pellegrino ormai debilitato il quale dopo pochi sorsi riuscì a riprendere il cammino verso casa. Omar venne poi liberato e accolto nuovamente in città con tanto di onori.
E voi quale preferite che fosse la vera origine del caffè?