Il processo produttivo
Dalle piantagioni ai punti vendita, il caffè viene selezionato, lavorato e confezionato. Ricercando continuamente il perfezionamento dei nostri criteri di produzione. La Gima Caffè ha sempre investito nell’evoluzione delle tecniche produttive e sceglie ogni giorni di orientare risorse e investimenti verso il perfezionamento della lavorazione e del confezionamento del caffè, con un’impianto di torrefazione all’avanguardia, silos coibentati di stoccaggio caffè crudo e di stoccaggio del caffè tostato.
Questo ci ha permesso non solo di rendere costanti i nostri caffè con curve di tostatura mirate per ogni singola origine, ma anche di soddisfare le esigenze di un mercato italiano ed estero in costante crescita.

La selezione
La selezione avviene su un campione di caffè verde tramite un controllo effettuato in laboratorio su misura della forma (n. di crivello), umidità e densità del chicco e tramite degustazioni effettuate da esperti assaggiatori.


La tostatura
Ogni caffè viene tostato separatamente con una ricetta dedicata alla singola varietà in base alla provenienza e al periodo dell’anno.
